Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Ufficio Tributi

Dettagli della notizia


Unità genitore

Descrizione

L’Ufficio si occupa di quanto in materia di contenzioso tributario; cura gli adempimenti connessi alla gestione e riscossione delle varie imposte e tasse comunali; svolge azione di informzazione e supporto nei confronti del contribuente.

Competenze

title
L' ufficio si occupa di:
  • emissioni riversali dincasso per le entrate dellamministrazione comunale;
  • gestione conti correnti intrattenuti con le Poste Italiane;
  • gestione dei rapporti con il concessionario per la riscossione ai fini della verifica e della regolarizzazione dei versamenti esattoriali per riscossione tributi;
  • attività istruttoria finalizzata alla parifica, in sede di rendiconto di gestione, del conto dei Concessionari alla riscossione;
  • esame delle proposte di deliberazione di Giunta e di Consiglio comunale e delle determinazioni dirigenziali attinenti lufficio;
  • controllo e riscontro amministrativo, contabile e fiscale sugli atti di incasso, secondo i principi e le procedure della contabilità pubblica;
  • attività amministrativo-contabile, pianificazione e monitoraggio del processo di riscossione e rendicontazione dei diritti comunali e dellimposta di bollo;
  • monitoraggio inesigibilità entrate titolo I del bilancio comunale;
  • monitoraggio delle riscossioni dellEnte con predisposizione di report mensili;
  • inquadramento fiscale del personale comunale, amministratori e consiglieri comunali e di circoscrizione; lavori socialmente utili (LSU) ed in genere di tutte le fattispecie di lavoratori che generano a carico del Comune lobbligo di effettuazione e versamento allErario di ritenute fiscali;
  • variazione e inserimento detrazioni fiscali e versamenti mensili delle ritenute IRPEF, IRAP e IVA;
  • gestione certificazione unica (Cud) e certificazioni fiscali;
  • predisposizione dichiarazioni IRAP, IVA e Mod. 770;
  • esame delle determinazioni dirigenziali attinenti lufficio;
  • controllo e riscontro amministrativo, contabile e fiscale sugli atti di incasso e liquidazione, secondo i principi e le procedure della contabilità pubblica;
  • accertamento e riscossione, per quanto di competenza, dei trasferimenti erariali, regionali e comunitari di concerto con lufficio cassa;
  • certificazione sia in sede di previsione di bilancio che di rendiconto della gestione del tasso di indebitamento dellEnte (incidenza interessi passivi su mutui, obbligazioni e fideiussioni passive);
  • accertamenti di somme anticipate dallamministrazione comunale in danno di terzi e successiva riscossione;
  • report mensili sull'andamento della capacità di riscossione;
  • pagamento delle missioni agli amministratori, agli esperti, ai collaboratori esterni e ai dipendenti comunali;
  • gestione del servizio di inoltro della corrispondenza e delle notifiche a mezzo posta;
  • ricezione, custodia e amministrazione degli oggetti smarriti;
  • pagamento delle spese economali degli uffici comunali;
  • gestione del servizio di inventariazione dei beni mobili del Comune;
  • commissione fuori uso;
  • depositeria comunale, nonché di tutte le altre competenze previste dal vigente Regolamento di Contabilità;
  • esame delle proposte di deliberazioni di Giunta e Consiglio comunale e delle determinazioni dirigenziali attinenti lufficio;
  • pagamento indennità di carica, gettoni di presenza e rimborso oneri organi istituzionali, competenze e spese di missione esperti e consulenti, compensi al Collegio dei Revisori;
  • pagamento a fornitori aggiudicatari di aste pubbliche o trattative private per lacquisizione di beni e servizi;
  • pagamento rendiconti presentati dalleconomo per le spese di funzionamento dei vari uffici comunali;
  • pagamento utenze comunali, spese rappresentanza, cerimoniali, pubblicità e varie;
  • pagamenti e relativi rendiconti delle attività gestite dai diversi uffici comunali;
  • controllo e riscontro amministrativo, contabile e fiscale sugli atti di incasso e liquidazione, secondo i principi e le procedure della contabilità pubblica;
  • attività istruttoria finalizzata alla parifica del conto delleconomo;
  • istruzione e regolarizzazione contabile delle pratiche di contenzioso, decreti ingiuntivi, atti di precetto, pignoramenti, ordinanze;
  • rimborso spese legali ed emissioni riversali a seguito di rimborso spese giudiziali;
  • analisi, progettazione e attuazione di forme di riscossione volontaria delle entrate finalizzate a ridurre la morosità;
  • monitoraggio di tutte le entrate comunali con particolare riferimento ai procedimenti di riscossione volontaria, coattiva, notifica, tempi di riscossione, situazioni debitorie e ricorrenti e gestione dellattività di rendicontazione per tutte le riscossioni dellente;
  • esame delle condizioni economico-finanziarie e giuridiche per la ristrutturazione del debito dellEnte e per lassunzione di debiti a medio/lungo termine, coerentemente con gli obiettivi di pianificazione strategica dellente;
  • gestione dei rapporti con gli istituti di credito e con altre istituzioni finanziarie per la parte di competenza e verifica finanziaria contabile dellindebitamento dellente;
  • rendicontazione degli stati di avanzamento lavori per opere pubbliche finanziate con indebitamento, in collaborazione con larea interessata;
  • gestione del contenzioso tributario ed esercizio diretto della difesa dellAmministrazione avanti le Commissioni Tributarie;
  • gestione delle istanze di reclamo mediazione;
  • cura delle controversie in materia tributaria (controdeduzioni, conciliazioni e transazioni, appelli e istruttoria ricorsi per cassazione);
  • pagamento contributo unificato e delle spese di lite;
  • assistenza ai contribuenti;
  • controlli e accertamenti fiscali;
  • riscossione volontaria;
  • riscossione coattiva;
  • controllo quote inesigibili;
  • monitoraggio e controllo del concessionario per le posizioni debitorie avviate alla riscossione coattiva;
  • gestione e monitoraggio ruoli minori;
  • gestione imposta di soggiorno.

Responsabile

Pastore Lucio

Email

lucio.pastore@comune.rotondella.mt.it

Email

ufficiotributi@comune.rotondella.mt.it

PEC

tributi@pec.comune.rotondella.mt.it

Telefono

+39 0835 844 206


Immagine

Assessore

Nessun risultato

Personale

Persone

Servizi offerti

Precedente12Successiva

Sede

Sede comunale

Piazza della Repubblica n. 5 Rotondella, Matera, Basilicata, Italia

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Contatti

Telefono: +39 0835 844 206
Email: ufficiotributi@comune.rotondella.mt.it
PEC: tributi@pec.comune.rotondella.mt.it

Ulteriori informazioni

title L'ufficio si trova al primo piano del palazzo Municipale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri